Ansia e disturbi d' ansia sociale

L’ ansietà non indica necessariamente una condizione patologica o un disturbo d’ansia ma una esperienza, seppur di malessere, che ha fondamentali aspetti positivi.
Di fronte a situazioni percepite come stressanti o pericolose consente all’organismo di attivarsi in uno stato di allerta protettivo e funzionale alla sopravvivenza aumentando la capacità di risposta.
Permette, di essere attenti e pronti ad ascoltarsi, di poter entrare in contatto con sé stessi, con le proprie paure e fragilità. Ha un significato preciso e indica qualcosa che si deve affrontare.

Quando l’ ansia e la paura sono intense e persistenti non si parla più di una condizione di ansietà ma di un disturbo d’ansia. I disturbi d’ansia sono differenti uno dall’ altro per la tipologia di oggetti e di situazione che provocano.

Ad esempio il Disturbo d’ansia sociale è legato a situazioni in cui la persona teme di essere osservata, criticata e giudicata negativamente.

È un disagio che va oltre la normale timidezza di fronte agli altri, si tende ad evitare le situazioni sociali o ci si espone con grande sofferenza.

GLI ALTRI AMBITI DI INTERVENTO DELLO PSICOLOGO PRATO

Prendi un appuntamento con lo Psicologo Prato

Contattami per valutare insieme il percorso di psicoterapia migliore.

Se stai cercando un bravo psicologo Prato, puoi inviarmi una mail a info@psicologabeatriceplanas.it, chiamarmi al numero 320 0177908 o inviarmi un messaggio su WhatsApp

Contattami

CONTATTA LA DOTT.SSA BEATRICE PLANAS PER INFORMAZIONI O PER UNA CONSULENZA

CONTATTAMI
 Chiama Scrivi